La sinergia tra le funzioni di Medical Affairs e Affari Regolatori
Andrea Rizzi ci introduce al modulo didattico: Il dipartimento medico, nel Master MARF in Regulatory Affairs & Compliance Manager del Settore Farmaceutico di ISTUM, Istituto di Studi di Management La sinergia tra le funzioni di Medical Affairs e Affari Regolatori è essenziale per il successo del settore sanitario: per lo sviluppo, l'efficacia e la sicurezza dei prodotti Negli ultimi anni, il
Fabio Alvano ci introduce al modulo didattico: Sistema di Gestione Qualità (ISO 9001:2015) nelle strutture sanitarie e socio sanitarie, nel Master MASAN in Management Sanitario di ISTUM, Istituto di Studi di Management Importanza e obiettivi del Sistema di Gestione Qualità ai sensi della ISO 9001:2015 e la sua connessione con l’Accreditamento delle Strutture Sanitarie Il modulo qualità ISO 9001:2015 del Master
Formazione del personale: nuovi scenari tra tradizione e innovazione
Antonio Miele ci introduce al modulo didattico: Formazione e Sviluppo Professionale del Personale, nel Master MASRI 2.0 in Gestione Risorse Umane di ISTUM, Istituto di Studi di Management Formazione del personale: nuovi scenari in un contesto che si muove da sempre tra tradizione e innovazione Quale rilevanza e obiettivo assume il modulo all'interno del Master? I processi di formazione del personale rappresentano
I sistemi di gestione e l’attività di audit finalizzati all’accreditamento sanitario
Fabio Alvano ci introduce al modulo didattico: Accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie, nel Master MASAN di ISTUM, Istituto di Studi di Management I sistemi di gestione e l’attività di audit finalizzati al rispetto dei requisiti organizzativi, strutturali, tecnologici, professionali e assistenziali per l'accreditamento sanitario L’accreditamento è il processo che valuta la qualità e la sicurezza delle strutture sanitarie, sia
Daniela Teriaca ci introduce al modulo didattico: La comunicazione sul farmaco, nel Master MARF in Regulatory Affairs and Compliance Manager del Settore Farmaceutico di ISTUM – Istituto di Studi di Management La comunicazione sul farmaco – parte II: cosa vuol dire fare comunicazione in una azienda farmaceutica? Esploriamo le forme, i contesti e i processi in tema di comunicazione sul
I fondamenti del Market Access durante l’intero ciclo di vita del farmaco
Emanuela Arcangeli ci introduce al modulo didattico: La funzione Market Access, nel Master MARF in Regulatory Affairs and Compliance Manager del Settore Farmaceutico di ISTUM – Istituto di Studi di Management I fondamenti del Market Access: saper interpretare i trend macro-economici, conoscere le dinamiche di Accesso e gli strumenti di governance farmaceutica, imparare a collaborare con gli attori del Sistema
La comunicazione sul farmaco. Il ruolo centrale dell’esperto in affari regolatori
Olimpia Zuliani ci introduce al modulo didattico: La comunicazione sul farmaco nel Master MARF in Regulatory Affairs and Compliance Manager del Settore Farmaceutico di Istum La comunicazione sul farmaco – parte I: cosa vuol dire fare comunicazione in un'azienda farmaceutica? Che tipologia di comunicazione si può fare? A chi ci si può rivolgere? Quali sono le regole? Il ruolo centrale