
Formazione e Carriere HR: intervista a Cristina Francioni
Gentile Cristina Francioni,
innanzitutto grazie per la sua disponibilità a intervenire nella rubrica “Formazione e Carriere” di ISTUM – Istituto di Studi di Management.
Qual è la sua attuale posizione lavorativa?
“Attualmente mi occupo di formazione aziendale. Sono un consulente che supporta le aziende nella scelta della formazione interna più adeguata alle loro esigenze personali, promuovendo la formazione finanziata. Da 3 anni sono anche formatrice per la formazione interna degli apprendisti, con il modulo di orientamento al lavoro. Dal 2017, mi occupo anche di ricerca e selezione del personale di orientamento al lavoro, all’interno delle politiche attive della regione Emilia Romagna.”
Quali sono gli aspetti critici che caratterizzano il suo ruolo professionale (necessità di competenze e caratteristiche personali)?
“Le criticità che sento attualmente sul lavoro, sono legate alla non definizione di un ruolo chiaro, alla mancanza totale di formazione interna, nonché di una comunicazione chiara e costante.
Mi piacerebbe, potermi sperimentare in attività nuove e far crescere le competenze acquisite nel settore HR.”
Quali ritiene siano stati i fattori di maggiore importanza nel suo sviluppo di carriera? In particolare, potrebbe descriverci gli aspetti più significativi in termini di esperienza lavorativa che hanno maggiormente contribuito alla sua crescita?
“Nella mia carriera lavorativa ho sempre lavorato con le persone e da quando ho iniziato ad oggi ho svolto 3 lavori molto diversi tra loro, pensando a tutti e tre, devo ammettere che in tutte le esperienze ho trovato delle persone che sono state delle guide, che mi hanno “insegnato” un mestiere e mi hanno dato, ognuno a loro modo, la possibilità di crescere e di mettermi in gioco. Le ultime due esperienze lavorative sono quelle che hanno dato una volta al mio modo di lavorare. L’esperienza di assistente di direzione per una fondazione sanitaria no profit, mi ha dato la possibilità di misurare la mia capacità organizzativa e di relazione, sono arrivata ad organizzare eventi medici all’interno delle sale del senato, nonché conferenze stampa di carattere nazionale.
Il lavoro che svolgo attualmente, mi ha fatto scoprire la capacità di gestire le persone e riuscire a trovare il giusto aggancio con le aziende che cercano personale, e le risorse.”
In chiave formativa, invece, quali sono stati gli eventi più importanti a cui ha preso parte e che impatto hanno avuto sul suo sviluppo professionale o di carriera?
“Il corso a qualifica da Orientatore che ho svolto nel 2020, sicuramente mi ha fatto acquisire, competenze e consapevolezze che fino a quel momento non avevo.
Il Master MASRI in Gestione Risorse Umane appena concluso, spero mi possa aprire nuove opportunità.”
Lo staff di Istum Istituto di Studi di Management ringrazia Cristina Francioni, per la cortese intervista e invita chi volesse richiedere informazioni sul Master MASRI in Gestione Risorse Umane a cliccare qui.