Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Formazione e Carriere nel Pharma: intervista a Elisabetta Fontana

  /  Formazione e Carriere   /  Formazione e Carriere nel Pharma: intervista a Elisabetta Fontana
PHARMA_Elisabetta-Fontana

Formazione e Carriere nel Pharma: intervista a Elisabetta Fontana

Gentile Elisabetta Fontana,

innanzitutto grazie per la sua disponibilità a intervenire nella rubrica “Formazione e Carriere” di ISTUM – Istituto di Studi di Management.

Qual è la sua attuale posizione lavorativa?

“Attualmente ricopro il ruolo di Postdoctoral Researcher e Project Manager, mi occupo sia della gestione e organizzazione degli esperimenti, ma anche di fungere da intermediario tra il settore clinico e quello della ricerca. Inoltre, sono responsabile per la gestione degli aspetti burocratici legati agli studi clinici e scientifici”

Quali sono gli aspetti critici che caratterizzano il suo ruolo professionale (necessità di competenze e caratteristiche personali)?

“Il mio ruolo richiede un’eccellente propensione al lavoro di squadra, capacità di problem solving e adattamento alle diverse esigenze, oltre a una grande flessibilità. La curiosità e una solida formazione scientifica sono essenziali per affrontare le sfide quotidiane. Inoltre, è fondamentale avere una buona conoscenza dei programmi e dei metodi utilizzati in laboratorio, competenze che ho sviluppato e affinato durante il mio dottorato di ricerca”

Quali ritiene siano stati i fattori di maggiore importanza nel suo sviluppo di carriera? In particolare, potrebbe descriverci gli aspetti più significativi in termini di esperienza lavorativa che hanno maggiormente contribuito alla sua crescita?

“Il mio periodo all’estero è stato fondamentale per lo sviluppo della mia carriera e per la mia crescita sia professionale che personale. La collaborazione con professionisti provenienti da diverse aree, come medici, ricercatori e anche studenti, ha arricchito notevolmente la mia esperienza. Inoltre, affrontare grandi platee, spesso in lingua straniera, e gestire gli imprevisti, mi ha permesso di sviluppare competenze chiave che hanno contribuito a una crescita continua in entrambi gli ambiti.”

In chiave formativa, invece, quali sono stati gli eventi più importanti a cui ha preso parte e che impatto hanno avuto sul suo sviluppo professionale o di carriera? 

“La partecipazione a congressi nazionali e internazionali, durante i quali ho avuto l’opportunità di presentare il mio lavoro e rispondere alle domande di professionisti di alto livello, mi ha permesso di sviluppare una grande self confidence e di affrontare con successo anche le situazioni più complesse”

Lo staff di Istum Istituto di Studi di Management ringrazia Elisabetta Fontana, per la cortese intervista e invita chi volesse richiedere informazioni sul Master MEMA in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (Msl) e Medical Advisor (Ma) a cliccare qui.