Da oggi è possibile presentare la richiesta di selezione per il più completo e più storico percorso a livello nazionale in management farmaceutico. - MAMS in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales: I principali punti di forza del Master MAMS: Reale: prevede sessioni frontali, approfondimenti pratici basati su esperienze dei docenti ed esercitazioni. Attuale ed Aggiornato: i contenuti delle lezioni
Master MARF in Regulatory Affairs and Compliance: aperte le selezioni per novembre 2024
Da oggi è possibile presentare la richiesta di selezione per specializzarsi in ambito affari regolatori e compliance del settore farmaceutico - Master MARF in Regulatory Affairs and Compliance Il Master in Regulatory Affairs and Compliance è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale nell’ambito Regulatory Affairs per aziende farmaceutiche. La metodologia didattica si avvale di tecniche interattive di insegnamento e di una
Da oggi è possibile presentare la richiesta di selezione per specializzarsi in Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA) - Master MEMA in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA) Il Medical Management è uno degli ambiti dell’azienda farmaceutica di primaria importanza e sempre presente in tutti i settori e aree terapeutiche, proprio per la natura stessa
Il concetto della Diversity Management e la sua importanza nell’azienda
Cristina Malachin ci introduce al modulo didattico: Inclusion, Diversity and Gender Equality Management, nel Master MASRI 2.0 in Gestione Risorse Umane di ISTUM, Istituto di Studi di Management Il concetto della Diversity Management attraverso la sua evoluzione storica e concettuale: L'importanza e i vantaggi delle aziende inclusive per la crescita e il coinvolgimento dei dipendenti. Il modulo ha l’obiettivo di
Social Media Recruitment: Le strategie fondamentali
Nicolandrea Menichini ci introduce al modulo didattico: Social Media Recruiting, nel Master MASRI 2.0 in Gestione Risorse Umane di ISTUM, Istituto di Studi di Management Social Media Recruitment: Le strategie fondamentali, le finalità ed il valore aggiunto apportato alle organizzazioni, il recruiting funnel ed i principali KPI per misurare la propria attività di recruiting e gli Applicant Tracking System La
Raffaella Bettoni ci introduce al modulo didattico: Outplacement e Career Orientation, nel Master MASRI 2.0 in Gestione Risorse Umane di ISTUM, Istituto di Studi di Management Gli obiettivi del modulo: Outplacement e Career Orientation all'interno della didattica del Master Master MASRI 2.0 in Gestione Risorse Umane Il modulo Outplacement e Career Orientation del MASRI 2.0 descrive il processo come parte
La sinergia tra le funzioni di Medical Affairs e Affari Regolatori
Andrea Rizzi ci introduce al modulo didattico: Il dipartimento medico, nel Master MARF in Regulatory Affairs & Compliance Manager del Settore Farmaceutico di ISTUM, Istituto di Studi di Management La sinergia tra le funzioni di Medical Affairs e Affari Regolatori è essenziale per il successo del settore sanitario: per lo sviluppo, l'efficacia e la sicurezza dei prodotti Negli ultimi anni, il
Fabio Alvano ci introduce al modulo didattico: Sistema di Gestione Qualità (ISO 9001:2015) nelle strutture sanitarie e socio sanitarie, nel Master MASAN in Management Sanitario di ISTUM, Istituto di Studi di Management Importanza e obiettivi del Sistema di Gestione Qualità ai sensi della ISO 9001:2015 e la sua connessione con l’Accreditamento delle Strutture Sanitarie Il modulo qualità ISO 9001:2015 del Master
Formazione del personale: nuovi scenari tra tradizione e innovazione
Antonio Miele ci introduce al modulo didattico: Formazione e Sviluppo Professionale del Personale, nel Master MASRI 2.0 in Gestione Risorse Umane di ISTUM, Istituto di Studi di Management Formazione del personale: nuovi scenari in un contesto che si muove da sempre tra tradizione e innovazione Quale rilevanza e obiettivo assume il modulo all'interno del Master? I processi di formazione del personale rappresentano
I sistemi di gestione e l’attività di audit finalizzati all’accreditamento sanitario
Fabio Alvano ci introduce al modulo didattico: Accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie, nel Master MASAN di ISTUM, Istituto di Studi di Management I sistemi di gestione e l’attività di audit finalizzati al rispetto dei requisiti organizzativi, strutturali, tecnologici, professionali e assistenziali per l'accreditamento sanitario L’accreditamento è il processo che valuta la qualità e la sicurezza delle strutture sanitarie, sia